Logo Cascina Caremma Newsletter n.6 / Luglio 2009
Questa mail non è spam. Se hai problemi a visualizzarla, aggiungi il mittente alla rubrica o consenti lo scaricamento delle immagini.
La Caremma va in vacanza. Buone ferie a tutti!
Con un invito alla lettura…

Sito di Cascina CaremmaCari amici, prima dell’interruzione estiva era nostro desiderio condividere insieme idee ed impressioni in vista delle (meritate) vacanze.

Cascina Caremma interromperà i propri servizi dal pomeriggio del 2 agosto al 26 agosto (compreso). Torneremo con immutata energia e tanta voglia di fare, ma nel frattempo vogliamo anche ringraziare ciascuno di voi per l’apprezzamento che continuate a dimostrarci. Un grazie sincero, lontano dalla retorica e dalla formalità.

Fino al 2 agosto, da noi in Caremma, potrete gustare le specialità e i piatti che abbiamo proposto per la stagione estiva: il menù che attualmente serviamo contempla piatti quali il salame di testa, la crema di Gorgonzola, insalata d’orzo con verdure crude, risotto alle sei erbe del Parco Ticino, petto di pollo scaloppato e millefoglie. Tutto, come sempre, nel rispetto dell’agricoltura biologica e quanto più possibile ‘a chilometri zero’, una filosofia che gli amici di cascina Caremma conoscono ormai a menadito.

E per concludere un invito alla lettura: l’estate concede più tempo per la riflessione, ecco perché consigliamo a tutti di leggere l’illuminante intervento che Carlo Petrini, fondatore di Slow Food, ha pronunciato nel corso degli Stati Generali su Expo 2015, organizzati a Milano da Regione Lombardia. Lo trovate in versione integrale sulla home page del nostro sito, www.caremma.com, ed è da leggere con estrema attenzione.
Buona lettura  e buone  vacanze da tutto lo staff di Cascina Caremma!

 

Cascina Caremma a Suoni Naviganti 2009

Suoni Naviganti e Caremma Musica e cultura, musica e degustazione. Una commistione di saperi e di sapori tutt’altro che nuova per cascina Caremma. L’agriturismo di Gabriele Corti e del suo staff ha partecipato, sabato 27 e domenica 28 giugno, a Suoni Naviganti 2009-Concerti e degustazioni, evento organizzato da Navigli Lombardi Scarl. I cortili e le piazze del centro storico di Abbiategrasso hanno ospitato concerti jazz uniti al piacere del vino e delle degustazioni. L’evento è stato organizzato in collaborazione con il Comune di Abbiategrasso e la Fondazione per la Promozione dell’Abbiatense. I cortili privati sono stati eccezionalmente aperti al pubblico, e animati dagli artisti più noti del panorama jazz milanese. La Caremma era presente nel cortile del notaio Castoldi in corso Italia 5: oltre ai piatti e alle proposte gastronomiche che hanno reso l’agriturismo celebre negli anni, sabato si è esibito il musicista Roberto Jonata, mentre domenica è stata la volta di Djangomania. Ha inoltre partecipato il musicista e attore Matteo Curatella. Un successo che fa il paio con quello di Musica a km zero, la kermesse organizzata il 13 e 14 giugno a Besate, e che ha attirato centinaia di amici ad ascoltare musicisti ed artisti provenienti da ogni parte del mondo.

Un autunno ricco di novità: dalla birra del Ticino a...


Vi confessiamo - ma per chi ci conosce non è una novità - che stiamo preparando un autunno ricco di novità e appuntamenti. Cominceremo con un grande evento subito dopo le vacanze, di cui vi aggiorneremo in tempo utile non appena avremo tutti gli elementi utili. Sin da ora, invece, vorremmo annunciarvi che si sta realizzando giorno dopo giorno un progetto al quale teniamo in modo particolare, un altro sogno che presto si tramuterà in realtà: la prima birra del Ticino, alla quale stiamo lavorando con diversi amici e professionisti del settore, è quasi pronta.

Abbiamo cominciato con la coltivazione dell’orzo, naturalmente coi criteri dell’agricoltura biologica. Ci stiamo inoltre avvalendo della consulenza dell’Officina della Birra di Bresso che ci supporterà nella fase della "maltazione" e della successiva produzione. Ci orienteremo naturalmente verso un prodotto artigianale e non industriale, quindi una birra non filtrata e non pastorizzata, così come avviene nelle decine e decine di microbirrifici italiani. Per adesso non sveliamo ulteriori particolari: vorremmo festeggiare con voi questo risultato non appena sarà possibile.

Stiamo lavorando anche su molti altri fronti: la produzione di energia rinnovabile e l’abbattimento delle emissioni di anidride carbonica in atmosfera, l’autosufficienza energetica, il lancio di prodotti cosmetici naturali e molto, molto altro ancora. Sarà un autunno davvero caldo, il prossimo, alla cascina Caremma…


Info e Prenotazioni

www: www.caremma.com
tel. 02 9050020
e-mail: info@caremma.com

Per non ricevere più questa comunicazione, clicca qui.
Cascina Caremma :: Strada per il Ticino 20080 Besate (MI) :: info@caremma.com :: Tel 029050020